| Colonna | Titolo | Definizione/Descrizione |
| 1 | Data | Data Calendario (Gregoriano) all'istante dell'Eclisse Maggiore. (il calendario Giuliano è stato usato prima del 15 ottobre 1582). |
| 2 | Eclisse Maggiore | Tempo Universale (UT) dell'Eclisse Maggiore, che è definito come l'istante nel quale la Luna passa più vicina all'asse dell'ombra terrestre. |
| 3 | Tipo | Tipo di eclisse lunare dove:
N = Eclisse di Penombra. P = Eclisse Parziale (di Ombra). T = Eclisse Totale (di Ombra). (Tc = Eclisse Totale Centrale) Se il Tipo finisce con:
|
| 4 | Saros | Eclisse della serie di Saros. (Ogni eclisse in un Saros è separata da un intervallo di 18 anni e 11.3 giorni). |
| 5 | Gamma | Distanza della Luna dall'asse del cono dell'ombra terrestre (unità di raggio equatoriale) nell'istante dell'eclisse maggiore. |
| 6 | Mag. Pen. | Magnitudine dell'eclisse di Penombra è la frazione del diametro lunare oscurato dalla penombra. |
| 7 | Mag. Omb. | Magnitudine dell'eclisse di Ombra è la frazione del diametro lunare oscurato dall'ombra. |
| 8 | S.D. Par | Semi-durata dell'eclisse parziale (ombra) in minuti. |
| 9 | S.D. Tot | Semi-durata dell'eclisse totale (ombra) in minuti. |
| 10 | GST0 | Tempo Siderale di Greenwich alle 00:00 U.T. |
| 11 | RA Luna | Ascensione Retta Geocentrica della Luna all'eclisse maggiore (ore). |
| 12 | Dec Luna | Declinazione Geocentrica della Luna all'eclisse maggiore (gradi). |